Sabato 24 novembre FESTA D’AUTUNNO. Con Rossellini e J.L. Moreno… portare alla luce le storie.

Sabato 24 novembre FESTA D’AUTUNNO. Con Rossellini e J.L. Moreno… portare alla luce le storie.


SABATO 24 NOVEMBRE FESTA D’AUTUNNO 2018
Con Rossellini e J.L. Moreno… portare alla luce le storie.
Torino, via S. Domenico 16. 10.30-22.30
Programma di dettaglio
Scheda di iscrizione

La festa d’autunno è un appuntamento di presentazione della Rassegna annuale di Teatro di (e per le ) comunità, nonché delle attività dei soci AIPsiM (Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani) e dei membri SIPT (Scuola Italiana Playback Theatre).
E’ una giornata di sperimentazione attraverso laboratori esperienziali per chi è alla ricerca di opportunità di crescita e di formazione.

Quest’anno, la festa sarà davvero speciale: ci colleghiamo al tema della comunicazione creativa e i metodi d’azione prendendo spunto dalla proiezione del docufilm di Roberto Rossellini “Psychodrame” girato a Parigi presso gli studi della televisione francese  nel 1956. Il filmato documenta J.L. Moreno (ideatore dello psicodramma), sua moglie Zerka Toeman, e i suoi allievi (la francese  Anne Ancelin Schützenberger e lo statunitense Jim Enneis) coinvolti nel promuovere una maggiore propensione alla creatività negli attori della televisione francese, chiamati a sperimentarsi con un mezzo di comunicazione così innovativo come la televisione di quegli anni.

Il docufilm, di proprietà dell’ INA (l’Institut National del’Audiovisuel), è stato individuato grazie alle ricerche dell’Associazione Moreno Museum (www.morenomuseum.org) durante il lavoro di schedatura del patrimonio librario e archivistico di Anne Ancelin Schützenberger, di cui l’Associazione è affidataria. Si tratta di un ritrovamento auspicato ma inaspettato perché da tempo il filmato era ritenuto irreperibile. La pellicola costituisce il primo esperimento di televisione didattica che Rossellini andrà poi sviluppando negli anni a seguire. Il filmato è stato restaurato dall’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa di Ivrea – CSC e sarà presentato al pubblico italiano dal 36°Torino Film Festival  sabato 24 novembre, ore 15  al cinema Massimo 2, in Via Verdi 18.
Per la visione del filmato è necessario acquistare i biglietti presso la biglietteria del TFF tramite il sito web

Alla proiezione seguirà una tavola rotonda in Via San Domenico su “La comunicazione creativa: dal teatro alla TV passando per J.L. Moreno”  con la partecipazione straordinaria di Ottavio Rosati*,  Massimo Arvat** , nonché della direttrice di SIPT (Scuola Italiana Playback Theatre) Maria Elena Aimo e del direttore e conduttore e performancer della compagnia LIVE!, Giacomo Volpengo, entrambi, questi ultimi, trainer internazionali di Playback Theatre. Modera Marco Greco, presidente dell’associazione Moreno Museum, psicodrammatista e direttore della sede torinese di Studio di psicodramma.

Al termine dell’incontro, dopo un apericena serale, concluderà la serata la performance di Playback Theatre “Il baule delle storie” a cura della compagnia LIVE!

*OTTAVIO ROSATI regista, analista e conduttore di psicoplay, dirige la scuola di formazione IPOD a Roma e Plays che realizza programmi scientifico-clinici e produzioni televisive e cinematografiche(www.plays.it) . Dal 1975 lavora per introdurre in Italia le tecniche attive e il pensiero di Moreno. Si occupa dei rapporti tra psicologia e spettacolo. Si è formato in psicodramma al Moreno Institute (Beacon, N. Y.) e con Gennie e Paul Lemoine alla SEPT di Parigi, in cui entra come membro ordinario nel 1973.

**MASSIMO ARVAT Nato a Torino nel 1967,  laureato in Filosofia, ha lavorato dal 1990 al 1994 presso il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Membro fondatore di Zenit Arti Audiovisive ha lavorato come produttore e regista con RAI, SKY, FOX, ARTE, Discovery Channel, History Channel, CBC e altri broadcasters nazionali e internazionali. E’ membro del board di Eurodoc e direttore di Italian Doc Screenings Academy. Lavora come media trainer presso Università, Scuole d’Arte e workshops professionali in Italia e all’estero. Da anni si interessa di discipline olistiche e in particolare negli ultimi anni si è dedicato allo studio della Process Oriented Psychology di Arnold Mindell.

 

 

 


Lascia un commento

Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Diana Botti
Socio
Via Corelli 35
48018 Faenza (RA)
Italy
Zaccheo Pirani
Socio
Via Pasolini 3
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Italy
Stefania Vianello
Socio
VIA FOSCOLO 23
20030 Senago (MI)
Italy
Maria Ollari
Socio
Viale Rustici 48
43123 Parma (PR)
Italy
Giovanni Boria
Socio onorario
Via Cola Montano, 18
20121 Milano (MI)
Italy
Patrizia Meola
Socio
Via degli Olmi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
Italy
Tatiana Sicouri
Socio
VIA CHOPIN 70 Milano
20121 Milano (MI)
Italy
Ivan Fossati
Socio
VICOLO PALAZZINE 9
20851 Lissone (MB)
Italy
Giovanni Bigi
Socio
Viale Gramsci 134
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Ivan Togni
Socio
Via Prati, 4/b
26013 Crema (CR)
Italy
Davide Motta
Socio
c/o De Micheli Lanciani Motta Psicologi del Lavoro Via Pastrengo 14
20159 Milano (MI)
Italy
Marco Perri
Socio
c.so regina margherita, 171
10144 Torino (TO)
Italy
Valerio Loda
Socio
Via del Verrocchio, 312
25121 Brescia (BS)
Italy
Beppe Bertagna
Socio
Piazza Villapizzone, 3
20121 Milano (MI)
Italy
Paola De Leonardis
Socio
Via Montevideo 11
20144 Milano (MI)
Italy
Cinzia Vinciguerra
Socio
Studio: Via Fattori 74 Teatro di psicodramma: Via San Domenico 16
10121 Torino (TO)
Italy
Clelia Marini
Socio
VLG La Famiglia 4 – Fraz. Clusane
25040 Iseo (BS)
Italy
Marco Greco
Socio
Via San Domenico 16
10122 Torino (TO)
Italy
Marta Vadalà
Presidente
Via Piemonte, 6
52100 Arezzo (AR)
Italy
Fabio Canini
Vicepresidente
Mercato Saraceno Emilia Romagna
47025 Mercato Saraceno (FC)
Italy
Luisa Ghianda
Referente della sede locale della Lombardia
Via Fabio Filzi, 28
20832 Desio (MB)
Italy
Luciano Gazzetto
Socio
Via del Giordano 9
26100 Cremona (CR)
Italy
Alessandra Bruno
Socio
Via Urbano Rattazzi, 11
10121 Torino (TO)
Italy
Emanuela Manara
Socio
Via Caduti del Lavoro n 37
43044 Collecchio (PR)
Italy
Vedi tutti i soci