Lo psicodramma moreniano

Psicodramma (dal greco psichè = anima, soffio vitale e drama = azione) indica quel metodo professionale che consente di esplorare e rielaborare la realtà psichica e le relazioni attraverso l’azione e la scena teatrale. E’ ampiamente utilizzato nella psicoterapia, nella formazione e nella promozione della salute, e assegna un valore vitale al lavoro di gruppo.

morenoLo psicodramma trae origine dalla concezione psicologica e dal metodo psicoterapeutico e formativo elaborati da Jacob Levy Moreno in quasi sessant’anni di attività nel campo clinico, sociale, educativo, dapprima a Vienna e poi – a partire dal 1925 – negli USA.

Fin dal 1922 Moreno iniziò ad elaborare lo psicodramma come modalità di intervento mirante ad agire sul sistema di relazioni interpersonali dei singoli o dei gruppi. Con la nascita dello psicodramma sono entrati nella psicologia contemporanea i cosiddetti ‘metodi attivi’, diversificatisi col tempo in numerose scuole a vario orientamento.

Nello psicodramma si “vive” globalmente un’esperienza che coinvolge corpo e mente, parola e azione, emozione e ragione, in uno spazio protetto (il teatro) e in un clima relazionale favorevole che consente di mettersi in gioco con spontaneità e creatività.

La dimensione del gruppo consente di sperimentare le proprie modalità di funzionamento relazionale in un contesto reale che promuove lo scambio, la condivisione e favorisce la comunicazione autentica.

psicodramma_1Nello spazio di azione (il palcoscenico) ciascun partecipante è inoltre impegnato attivamente a conoscersi ed a sviluppare le proprie risorse personali: egli mette in scena ed interroga le diverse parti del suo mondo interno, dà voce ai suoi desideri e bisogni, scopre i suoi talenti, definisce i suoi blocchi e le sue modalità non funzionali. Così facendo si avvia un dialogo interno che conduce a cogliere possibili soluzioni ai conflitti intrapsichici e/o di relazione col mondo esterno. In questo procedere ciascuno trova stimoli e conferme nella partecipazione e nell’appoggio sia dello psicodrammatista che del gruppo.

 

 

psicodramma_2Questo approccio teso a migliorare le relazioni interpersonali consente, grazie all’utilizzo di diverse tecniche proprie della metodologia d’azione (inversione di ruolo, doppio, specchio, soliloquio, sociometria), lo sblocco di situazioni interiori cristallizzate e ripetitive, la soluzione di problemi e di situazioni di crisi, la ricerca e la scoperta di soluzioni creative rispettose di sé e dell’altro.

Con questo metodo la persona può, grazie allo sviluppo di un dialogo attivo, imboccare la via di un cambiamento che conduce all’autonomia e alla spontaneità creativa.


Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Francesco Muzzarelli
Socio
Via Giacomo Puccini, 2
40141 Bologna (BO)
Italy
Maria Silvia Gugliel…
Socio
Vicolo biscaro 1
31100 Treviso (TV)
Italy
Antonio Zanardo
Socio
Via Sant'Agostino, 25
22066 Mariano Comense (CO)
Italy
Zaccheo Pirani
Socio
Via Pasolini 3
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Italy
Beppe Bertagna
Socio
Piazza Villapizzone, 3
20121 Milano (MI)
Italy
Maria Giardini
Socio
Centro Galileo Galilei presso studio CEMI, via Galileo Galilei, 129/A 35020 Albignasego (PD)
35121 Padova (PD)
Italy
Ioana Maria Suciu
Socio
Via Roma 47C, Primo Piano, Interno 10
61032 Fano (PU)
Italy
Valerio Loda
Socio
Via del Verrocchio, 312
25121 Brescia (BS)
Italy
Luigi Dotti
Socio
Via Don Luigi Bettoni 23
25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Italy
Ivan Fossati
Socio
VICOLO PALAZZINE 9
20851 Lissone (MB)
Italy
Lisa Pazzaglia
Socio
Via E. Curiel 15/C
47035 Gambettola (FC)
Italy
Franca Bonato
Socio
Via De Agostini 7
13900 Biella (BI)
Italy
Valentina Mascia
Socio
Via Giuseppe Verdi 24
20014 Nerviano (MI)
Italy
Mimma Gangi
Socio
Via Alessandro Manzoni 20
20060 Masate (MI)
Italy
Lucia Maria Moretto
Socio
Via XIII Martiri, 6
30027 San Donà di Piave (VE)
Italy
Annalisa Corbo
Socio
Via Monzoro 29
20010 Cornaredo (MI)
Italy
Simona Benini
Simona Benini
Socio
Bologna
40121 Bologna (BO)
Italy
Giovanni Bigi
Socio
Viale Gramsci 134
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Anna Ruscazio
Socio
Cascina Alfiere 87
12040 Ceresole Alba (CN)
Italy
Luisa Ghianda
Socio
Via Fabio Filzi, 28
20832 Desio (MB)
Italy
Clelia Marini
Socio
VLG La Famiglia 4 – Fraz. Clusane
25040 Iseo (BS)
Italy
Donatella Lessio
Direttore sede locale piemontese
via San Domenico 16, Torino
10122 Torino (TO)
Italy
Cinzia Vinciguerra
Socio
Studio: Via Fattori 74 Teatro di psicodramma: Via San Domenico 16
10121 Torino (TO)
Italy
Francesca Pelizzoni
Francesca Pelizzoni
Socio
Viale Ticino 24
21026 Gavirate (VA)
Italy
Vedi tutti i soci