Lo psicodramma moreniano

Psicodramma (dal greco psichè = anima, soffio vitale e drama = azione) indica quel metodo professionale che consente di esplorare e rielaborare la realtà psichica e le relazioni attraverso l’azione e la scena teatrale. E’ ampiamente utilizzato nella psicoterapia, nella formazione e nella promozione della salute, e assegna un valore vitale al lavoro di gruppo.

morenoLo psicodramma trae origine dalla concezione psicologica e dal metodo psicoterapeutico e formativo elaborati da Jacob Levy Moreno in quasi sessant’anni di attività nel campo clinico, sociale, educativo, dapprima a Vienna e poi – a partire dal 1925 – negli USA.

Fin dal 1922 Moreno iniziò ad elaborare lo psicodramma come modalità di intervento mirante ad agire sul sistema di relazioni interpersonali dei singoli o dei gruppi. Con la nascita dello psicodramma sono entrati nella psicologia contemporanea i cosiddetti ‘metodi attivi’, diversificatisi col tempo in numerose scuole a vario orientamento.

Nello psicodramma si “vive” globalmente un’esperienza che coinvolge corpo e mente, parola e azione, emozione e ragione, in uno spazio protetto (il teatro) e in un clima relazionale favorevole che consente di mettersi in gioco con spontaneità e creatività.

La dimensione del gruppo consente di sperimentare le proprie modalità di funzionamento relazionale in un contesto reale che promuove lo scambio, la condivisione e favorisce la comunicazione autentica.

psicodramma_1Nello spazio di azione (il palcoscenico) ciascun partecipante è inoltre impegnato attivamente a conoscersi ed a sviluppare le proprie risorse personali: egli mette in scena ed interroga le diverse parti del suo mondo interno, dà voce ai suoi desideri e bisogni, scopre i suoi talenti, definisce i suoi blocchi e le sue modalità non funzionali. Così facendo si avvia un dialogo interno che conduce a cogliere possibili soluzioni ai conflitti intrapsichici e/o di relazione col mondo esterno. In questo procedere ciascuno trova stimoli e conferme nella partecipazione e nell’appoggio sia dello psicodrammatista che del gruppo.

 

 

psicodramma_2Questo approccio teso a migliorare le relazioni interpersonali consente, grazie all’utilizzo di diverse tecniche proprie della metodologia d’azione (inversione di ruolo, doppio, specchio, soliloquio, sociometria), lo sblocco di situazioni interiori cristallizzate e ripetitive, la soluzione di problemi e di situazioni di crisi, la ricerca e la scoperta di soluzioni creative rispettose di sé e dell’altro.

Con questo metodo la persona può, grazie allo sviluppo di un dialogo attivo, imboccare la via di un cambiamento che conduce all’autonomia e alla spontaneità creativa.


Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Marco Greco
Socio
Via San Domenico 16
10122 Torino (TO)
Italy
Laura Consolati
Socio
Via Valerio Paitone 55
25122 Brescia (BS)
Italy
Donatella Lessio
Direttore sede locale piemontese
via tirreno 165
10136 Torino (TO)
Italy
Ermanno Marogna
Socio
Via Ponte Pietra, 3 - Verona
37121 Verona (VR)
Italy
Ivan Togni
Socio
Via Prati, 4/b
26013 Crema (CR)
Italy
Maria Giardini
Socio
Via Polesine, 42 D
35121 Padova (PD)
Italy
Marco Perri
Socio
c.so regina margherita, 171
10144 Torino (TO)
Italy
Maria Rita Tartaglin…
Socio
Via Bartolo da Sassoferrato, 4/c
60128 Ancona (AN)
Italy
Lucia Maria Moretto
Socio
Via XIII Martiri, 6
30027 San Donà di Piave (VE)
Italy
Davide Motta
Vicepresidente
c/o De Micheli Lanciani Motta Psicologi del Lavoro Via Pastrengo 14
20159 Milano (MI)
Italy
Anna Ruscazio
Socio
Cascina Alfiere 87
12040 Ceresole Alba (CN)
Italy
Giovanni Bigi
Socio
Viale Gramsci 134
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Luigi Dotti
Socio
Via Don Luigi Bettoni 23
25050 Provaglio d'Iseo (BS)
Italy
Ioana Maria Suciu
Socio
Via Roma 47C, Primo Piano, Interno 10
61032 Fano (PU)
Italy
Tatiana Sicouri
Consigliere
VIA CHOPIN 70
20121 Milano (MI)
Italy
Antonio Zanardo
Socio
Via Sant'Agostino, 25
22066 Mariano Comense (CO)
Italy
Diana Botti
Socio
Via Corelli 35
48018 Faenza (RA)
Italy
Paolo Lanciani
Socio
C/o De Micheli Lanciani Motta Psicologi del Lavoro Via Pastrengo 14
20159 Milano (MI)
Italy
Patrizia Meola
Presidente
Via degli Olmi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
Italy
Zaccheo Pirani
Socio
Via Pasolini 3
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Italy
Lisa Pazzaglia
Socio
Via E. Curiel 15/C
47035 Gambettola (FC)
Italy
Pietro Borromeo
Socio
Vicolo Privativa 12
26010 Dovera (CR)
Italy
Giovanni Boria
Socio onorario
Via Cola Montano, 18
20121 Milano (MI)
Italy
Maria Silvia Gugliel…
Socio
Vicolo biscaro 1
31100 Treviso (TV)
Italy
Vedi tutti i soci