Corpo e Pandemia, Milano 24 e 25 giugno

Corpo e Pandemia, Milano 24 e 25 giugno


CORPO E Pandemia L’approccio espressivo corporeo psicodrammatico come strumento per il lavoro di cura Milano, 24-25 giugno 2022
Come afferma David Le Breton “Il corpo è l’interfaccia fra il sociale e l’individuale, la natura e la cultura, l’aspetto psicologico e quello simbolico”.
Questo seminario vuole portare l’attenzione sulla dimensione della soggettività corporea e offrire l’occasione di recuperarla e valorizzarla ristabilendo i ponti fra corpo e parola, emozioni e pensiero, terra e cielo.
Durante questa pandemia, nel dipanarsi delle sue varie fasi di apertura e chiusura, siamo stati tutti costretti a navigare fra modalità di relazione “in presenza” e modalità di relazione “virtuale”.
Quale spazio ha avuto il corpo dell’altro e il nostro stesso corpo, nella relazione interpersonale? Come è stato possibile ascoltare il corpo e riconoscerlo nella sua presenza viva?
Durante il seminario si proporranno alcuni strumenti specifici quali l’azione, la scena, la maschera, il gesto, il gioco, la parola, per considerare il corpo nelle interazioni sociali attuali, in particolare il corpo nelle relazioni di cura dell’altro e di sé stessi, in connessione al proprio ruolo professionale. Attraverso il lavoro psicodrammatico, con le maschere possiamo osservare, sentire, vedere e approcciare il corpo nelle sue dimensioni comunicative.
La scena psicodrammatica permetterà la costruzione di uno spazio transizionale che garantisce sicurezza per contemplare la corporeità attraverso accenni simbolici, metafore, giochi rituali e immaginazione poetica.
Il seminario è patrocinato da ASP – Associazione Italiana PsicologiSono previste agevolazioni per studenti (under 30), soci ASP e per coloro che si iscriveranno entro il 10 giugno. Per informazioni e iscrizioni collegarsi al sito: https://www.retemetodi.it/corsi/corpo-e-pandemia/


Lascia un commento

Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Deborah Tamanti
Segretario
Via Antonio Mollari, 26
62014 Corridonia (MC)
Italy
Valentina Mascia
Socio
Via Giuseppe Verdi 24
20014 Nerviano (MI)
Italy
Maria Ollari
Socio
Viale Rustici 48
43123 Parma (PR)
Italy
Tatiana Sicouri
Socio
VIA CHOPIN 70 Milano
20121 Milano (MI)
Italy
Anna Ruscazio
Socio
Cascina Alfiere 87
12040 Ceresole Alba (CN)
Italy
Stefania Vianello
Socio
VIA FOSCOLO 23
20030 Senago (MI)
Italy
Antonio Zanardo
Socio
Via Sant'Agostino, 25
22066 Mariano Comense (CO)
Italy
Angela Chiavassa
Consigliere
Via Venezia 9
35027 Noventa Padovana (PD)
Italy
Beppe Bertagna
Socio
Piazza Villapizzone, 3
20121 Milano (MI)
Italy
Patrizia Meola
Socio
Via degli Olmi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
Italy
Francesco Muzzarelli
Socio
Via Giacomo Puccini, 2
40141 Bologna (BO)
Italy
Laura Consolati
Socio
Via Valerio Paitone 55
25122 Brescia (BS)
Italy
Luisa Ghianda
Socio
Via Fabio Filzi, 28
20832 Desio (MB)
Italy
Cinzia Vinciguerra
Socio
Studio: Via Fattori 74 Teatro di psicodramma: Via San Domenico 16
10121 Torino (TO)
Italy
Luisa Formenti
Socio
Via Massarenti 242
40121 Bologna (BO)
Italy
Ivan Fossati
Socio
VICOLO PALAZZINE 9
20851 Lissone (MB)
Italy
Marta Vadalà
Presidente
Via Piemonte, 6
52100 Arezzo (AR)
Italy
Alessandra Bruno
Socio
Via Urbano Rattazzi, 11
10121 Torino (TO)
Italy
Ugo Caparini
Tesoriere
Via Provinciale Monteleone 2051
47020 Roncofreddo (FC)
Italy
Giovanna Baccari
Socio
Via Saragozza, 221
40135 Bologna (BO)
Italy
Fabio Canini
Vicepresidente
Mercato Saraceno Emilia Romagna
47025 Mercato Saraceno (FC)
Italy
Anna Boeri
Socio
Via Montagnola, 9
29121 Piacenza (PC)
Italy
Marco Perri
Socio
c.so regina margherita, 171
10144 Torino (TO)
Italy
Lucia Maria Moretto
Socio
Via XIII Martiri, 6
30027 San Donà di Piave (VE)
Italy
Vedi tutti i soci