CONVEGNO ONLINE – Psicodramma e cura nella nostra contemporaneità – 2&3 Dicembre

CONVEGNO ONLINE – Psicodramma e cura nella nostra contemporaneità – 2&3 Dicembre


Psicodramma e cura nella nostra contemporaneità

Un altro sogno è possibile

Convegno online | 2-3 Dicembre 2023

Direzione Scientifica di VANDA DRUETTA

20 ECM
(senza obbligo di seguire le diretta)

Dato il taglio esperienziale del convegno, si consiglia la presenza in diretta, non vincolante ai fini ECM

In un contesto politico e sociale di grave malessere, gli stati mentali sono caratterizzati dall’impensabilità, dalla mancanza e assenza di rappresentazioni e di simboli. La realtà si sottrae alle parole conosciute e non ci sono nuove parole per narrare nuove esperienze.

I mali psichici causati dallespulsione politico-economica, dalla violenza, dalla guerra sviluppano danni psichici profondi, che pongono la questione di risanare’ linconscio e il conscio collettivo oscillante tra inflazione psichica e deflazione/impotenza.                    

In ogni sua forma il male distrugge gli uomini e annienta le parole, ma la sofferenza richiede di essere rappresentata con immagini vive. Le antinomie umane in cui si sviluppa e spesso si deforma la naturale complementarietà maschile-logos/femminile-eros, bene e male sono sottoposte a rovesciamenti. 

Mentre istinto e cultura, passività e intenzionalità sembrano strutturalmente insolubili, guardandole in trasparenza nelle drammatizzazioni si modificano, escono dalla loro fissità e generano nuovi desideri e punti di vista: il ‘gioco drammatico’ e i racconti, attraverso e nei gruppi, hanno la funzione sensoriale e intuitiva di creare nuove connessioni e parole, per aiutare la mente ad uscire dalla paralisi.

Il convegno invita a proseguire la ricerca e lo sviluppo dello Psicodramma negli scenari oscuri delle nostre vite, per incontrare declinazioni di competenze nuove e creative.

La proposta è, attraverso le interazioni umane e professionali, quella di rendere più acute le percezioni e  di potenziare un esercizio dell’immaginazione, per consentire la crescita delle emozioni e ripristinare un circuito vitale, percepito pesantemente bloccato dalla situazione sociale. Questa nuova esplorazione può contribuire a far emergere importanti strumenti sia nelle dinamiche relazionali sia nelle tecniche cliniche, impegnandoci a pensare nuovi modelli teorici individuando delle basi comuni e una nuova cornice entro cui inscrivere la creatività individuale.

Nel convegno si incontreranno e si farà esperienza di differenti modelli di lavoro clinico di psicodrammatisti nazionali ed internazionali impegnati e orientati a sviluppare le specificità e le potenzialità applicative dello psicodramma nei nuovi scenari psico-sociali che stiamo attraversando.

  • Interventi sul trauma attraverso il gruppo di psicodramma interculturale sviluppato da Judith Teszary (in Svezia, Bulgaria, Romania, Egitto)
  • Interventi con i popoli coinvolti nelle guerre, da cui è nata la teoria della matrice del soldato nell’applicazione con gruppi in Ucraina e Kurdistan (R.Friedman, 2022), presentata da Caner Bingol 
  • Interventi sull’inclusione sociale di Josè Fonseca (Sao Paolo-Brasile) che sviluppa da anni la teoria e la pratica dello psicodramma in diversi contesti e in particolare presenterà il modello dello psicodramma duale.
  • Interventi con le donne palestinesi e del centro America implementato e sviluppato  da Ursula Hauser
  • Esperienze di psicodramma nel qui ed ora del gruppo online

PROGRAMMA

Sabato 2 Dicembre 2023

h. 9.00 – 9.30 Maurizio Gasseau | Social Dreaming Matrix

h. 9.45 – 11.30 Judith Teszary | Sociodramma e psicodramma: modelli esperienziali di sviluppo di funzioni psichiche poco integrate

h. 11.45 – 13.30 Caner Bingol | La trasformazione della sofferenza. Gruppi con il popolo Ucraino

h. 13.30 – 15 pausa pranzo

h. 15.00 – 16.30 Josè Fonseca | La cura relazionale nel tempo di crisi. Psicodramma minimalista 

h. 16.45 – 18.15 Ursula Hauser | Resistere all’animus e creare anima. Esperienze dai gruppi di donne e uomini palestinesi

h. 18.15 – 19.30 Dibattito con J.Fonseca, U.Hauser, G.Gasca  

Domenica 3 Dicembre 2023

NB. Le esperienze in sottogruppo* non saranno registrate. Si consiglia la presenza in diretta

h. 9.00 – 9.30 Maurizio Gasseau | Social Dreaming Matrix

h. 9.30 – 11.15 Piccoli gruppi esperienziali*, condotti da psicodrammatisti di differenti orientamenti teorici: Marina Brinchi, Chiara De Marino, Vanda Druetta, Antonia Guarini, Claudia Guidi, Tiziana Patrevita, Elena Scala, Cristina Testa

h. 11.45 – 13.15 Large group Sogno e Trauma, condotto da Vanda.Druetta (Come ci ricorda il sogno, anche di fronte alla persistenza di una realtà traumatica, ‘un altro racconto è possibile’)

h. 13.15 – 13.30 Chiusura dell’esperienza

_______

 

Quando abbiamo pensato il convegno eravamo “solo” sommersi dalla guerra in Ucraina, ora i nostri cuori sono ancora più appesantiti e fanno fatica a trovare energie per mettersi in connessione con altri cuori, ma noi vogliamo ancora credere nella possibilità di stare assieme e portiamo avanti con qualche difficoltà la scommessa.

Per la partecipazione è previsto un coupon scontato per gli studenti. Iscrivendosi  entro il 19/11 e utilizzando il codice STUCURA23 il costo è di 90 euro.
Per i colleghi  utilizzando un altro coupon con il codice CURA 23 il costo e di 144 euro.   

Lascia un commento

Vuoi diventare socio A.I.Psi.M.?!

Leggi tutti i requisiti necessari…

Soci A.I.Psi.M.

Tutti i soci hanno una formazione che certifica l'effettivo percorso svolto in una delle scuole riconosciute dall'associazione ed il diploma ottenuto.

Sara Fumagalli
Socio
Via Boltraffio 12
20159 Milano (MI)
Italy
Beppe Bertagna
Socio
Piazza Villapizzone, 3
20121 Milano (MI)
Italy
Lucia Maria Moretto
Socio
Via XIII Martiri, 6
30027 San Donà di Piave (VE)
Italy
Marco Greco
Socio
Via San Domenico 16
10122 Torino (TO)
Italy
Pietro Borromeo
Socio
Vicolo Privativa 12
26010 Dovera (CR)
Italy
Emanuela Manara
Socio
Via Caduti del Lavoro n 37
43044 Collecchio (PR)
Italy
Valentina Mascia
Socio
Via Giuseppe Verdi 24
20014 Nerviano (MI)
Italy
Zaccheo Pirani
Socio
Via Pasolini 3
40016 San Giorgio di Piano (BO)
Italy
Laura Consolati
Socio
Via Valerio Paitone 55
25122 Brescia (BS)
Italy
Fabio Canini
Vicepresidente
Mercato Saraceno Emilia Romagna
47025 Mercato Saraceno (FC)
Italy
Annalisa Corbo
Socio
Via Monzoro 29
20010 Cornaredo (MI)
Italy
Marta Vadalà
Presidente
Via Piemonte, 6
52100 Arezzo (AR)
Italy
Luisa Ghianda
Socio
Via Fabio Filzi, 28
20832 Desio (MB)
Italy
Marco Perri
Socio
c.so regina margherita, 171
10144 Torino (TO)
Italy
Patrizia Meola
Socio
Via degli Olmi 1
20095 Cusano Milanino (MI)
Italy
Anna Boeri
Socio
Via Montagnola, 9
29121 Piacenza (PC)
Italy
Giovanni Bigi
Socio
Viale Gramsci 134
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
Italy
Elena Merli
Socio
Loc. Casa dei Re 1
29020 Travo (PC)
Italy
Maria Ollari
Socio
Viale Rustici 48
43123 Parma (PR)
Italy
Ioana Maria Suciu
Socio
Via Roma 47C, Primo Piano, Interno 10
61032 Fano (PU)
Italy
Anna Ruscazio
Socio
Cascina Alfiere 87
12040 Ceresole Alba (CN)
Italy
Claudia Baldassari
Socio
via Paradiso 14
48018 Faenza (RA)
Italy
Angela Chiavassa
Consigliere
Via Venezia 9
35027 Noventa Padovana (PD)
Italy
Maria Silvia Gugliel…
Socio
Vicolo biscaro 1
31100 Treviso (TV)
Italy
Vedi tutti i soci